Voucher culturale: deroghe al suo utilizzo legate all’emergenza Covid-19
Il voucher culturale è una misura della Provincia autonoma di Trento per aiutare le famiglie, che hanno determinati requisiti, a sostenere le spese per la frequenza dei loro figli ai percorsi presso le “Scuole musicali/Bande musicali/Cori” e “Teatri/Filodrammatiche/Cinema”....
Leggi
Trentino Sviluppo, pubblicato l’avviso per la ricerca del direttore generale
È pubblicato a partire da oggi, sul sito web di Trentino Sviluppo, l’avviso per la ricerca di un candidato a ricoprire il ruolo di direttore generale. La decisione di dotare la società di sistema della Provincia autonoma di Trento di una figura manageriale apicale di grande competenza ed...
Leggi
Al Mart i capolavori di Raffaello, Picasso, de Chirico e Dalì
Sold out oggi al Mart, nei limiti di contingentamento imposti dalle regole anti Covid, per l’apertura della mostra “Picasso, de Chirico e Dalì. Dialogo con Raffaello”, che è stata inaugurato alla presenza del presidente del Mart, Vittorio Sgarbi, del presidente della Provincia...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 2 maggio 2021
Sono dati confortanti quelli che emergono dal bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, a cominciare dal fatto che non si registra nessun decesso; ma anche i contagi sono pochi: 38 su un totale di circa 1.100 tamponi analizzati. Intanto le vaccinazioni hanno...
Leggi
Iniziato il confronto sul futuro del lavoro
Il futuro del lavoro, con le trasformazioni in atto a seguito del Covid e della digitalizzazione, le competenze, le azioni strategiche e le priorità a cui puntare, le politiche da adottare per rispondere ai bisogni delle persone e delle imprese: questi sono i contenuti principali del...
Leggi
Trentino Volley non ce la fa, la Champions League va in Polonia
“Non è il risultato sperato, ma raggiungere una finale di Champions League in una stagione così travagliata, con le tante incognite dettate dalla pandemia, è comunque un traguardo importante”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore Roberto Failoni,...
Leggi
Coronavirus: la situazione del 1 maggio 2021
Le vaccinazioni sono ormai ad un passo dalle 180.000 ed i tamponi analizzati sono circa 3.000, a conferma dello sforzo della macchina sanitaria impegnata a sconfiggere il virus; ma c’è un nuovo decesso (un uomo, non ancora sessantenne) a ricordarci quanto sia pericoloso il Covid-19,...
Leggi
Lunedì l’incontro tra l’ad di Tim, Luigi Gubitosi, il presidente Fugatti e il sindaco Ianeselli
L’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, sarà presente a Trento nella giornata di lunedì prossimo, 3 maggio 2021, in occasione della formalizzazione dell’accordo con la Provincia autonoma di Trento, rappresentata dal presidente Maurizio Fugatti, e il Comune di Trento, presente...
Leggi
Stati Generali del lavoro: 36 esperti a confronto per far crescere il Trentino
Trentasei esperti, quattordici dei quali “stabili”, per un percorso di 8 giornate nell’arco di 2 mesi. Sono i numeri degli Stati Generali del lavoro, lanciati oggi ufficialmente dall’assessore provinciale allo sviluppo economico Achille Spinelli – affiancato dal presidente...
Leggi
L’assessore Bisesti in visita al CFP Enaip di Tesero
Un segnale di attenzione alle esigenze del Centro di Formazione Professionale Enaip di Tesero: è questo il senso della visita che oggi l’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti ha fatto alla sede dell’istituto, accompagnato dal consigliere provinciale Gianluca Cavada.
Leggi
Il viceministro Morelli si occuperà delle opere pubbliche legate alle Olimpiadi
Sarà il viceministro per le infrastrutture e le mobilità sostenibili, Alessandro Morelli ad occuparsi del coordinamento funzionale per la realizzazione degli interventi relativi ai Giochi olimpici Milano-Cortina 2026, come deciso oggi dal ministro Enrico Giovannini. Una notizia accolta...
Leggi
Festa del lavoro: al via l’indagine sulle condizioni dei lavoratori nell’Euregio
In occasione della Festa dei lavoratori, la Camera di Lavoro del Tirolo, l'Istituto Promozione Lavoratori dell'Alto Adige e l'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento danno avvio alla prima indagine sulle condizioni di lavoro nell'Euregio. Saranno intervistati telefonicamente...
Leggi
Tonina: preziosa la collaborazione con gli Ordini professionali in materia di urbanistica, edilizia e risparmio energetico
Assemblea generale dell’Ordine degli Architetti, in modalità on-line, oggi pomeriggio, dedicata per la gran parte alla trattazione della recente legge provinciale 5/2021 sulle misure di semplificazione in materia di edilizia ed urbanistica, su cui è intervenuto il vicepresidente della...
Leggi
Olimpiadi, confronto tra il presidente e i sindaci di Predazzo e Tesero
Confronto aperto tra Piazza Dante e i Comuni interessati dai Giochi Olimpici 2026. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato i rappresentanti istituzionali di Predazzo e Tesero ai piedi dello stadio del salto della Val di Fiemme per fare il punto sulle...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 30 aprile
Il mese di aprile si chiude con la conferma che i ricoveri in ospedale stanno calando, anche se purtroppo c’è un nuovo decesso ad allungare la lista dei lutti causati in Trentino dal Covid-19. Nel bollettino di oggi l’Azienda provinciale per i servizi sanitari comunica che sono 58 i...
Leggi
L’Università di Trento arriva nelle valli dolomitiche
Le Olimpiadi 2026, la presenza consolidata di impianti e manifestazioni sportive internazionali saranno la piattaforma da cui muoverà il progetto di aprire nelle valli dolomitiche di Fiemme e Fassa, con l’Altopiano di Pinè, i corsi e la ricerca dell’Università degli studi di Trento....
Leggi
Cles, dalla settimana prossima un nuovo centro vaccinale
Si amplia l’offerta sul fronte della capacità vaccinale in provincia di Trento. La settimana prossima inizia l’allestimento del nuovo centro vaccinale di Cles che diverrà operativo da lunedì 10 maggio. Gli ampi spazi del Centro dello sport e il tempo libero conterranno sei linee...
Leggi
Turismo culturale: le proposte di Museo della Guerra e Apt Rovereto e Vallagarina
Il Museo della Guerra di Rovereto si accinge a riaprire le sue porte dopo la lunga chiusura imposta dall’emergenza e lo fa con un percorso di visita arricchito e rinnovato e un ricco programma di appuntamenti. Da sabato 8 maggio parte anche una nuova proposta di esperienza culturale...
Leggi
Autonomia e aspetti finanziari: Fugatti e Kompatscher incontrano il ministro Franco
Rivedere i flussi della compartecipazione al risanamento del debito pubblico nazionale, la partita dei gettiti arretrati, la salvaguardia dei meccanismi delle autonomie speciali: questi i temi al centro del colloquio che si è svolto a Roma fra il ministro dell’economia e delle finanze,...
Leggi